CHI SONO?

il richiamo

NATURA MAESTRA

ARTE, CORPO, RADICI

Arte e mondo immaginale

Dall’infanzia creativa al corpo come spazio di visione

 

Sono nata con un piede nel visibile e uno nell’invisibile. Da bambina vivevo tra disegni, danze inventate, storie che mi scorrevano dentro come sogni ad occhi aperti. La realtà era permeabile, fatta di simboli, emozioni e immaginazione viva. L’arte era il mio modo spontaneo di abitare il mondo.

Il corpo come linguaggio sottile

Il desiderio di dare forma a quella dimensione mi ha portata in Francia, dove ho studiato danza jazz, danza contemporanea, le danze libere ispirate a Isadora Duncan e le pratiche del metodo Pilates.

Lì ho incontrato anche il lavoro di Feldenkrais, che mi ha aperto alla percezione del corpo come strumento sottile, abitato dal respiro, memoria vivente.

RICHIAMO DELLA TERRA SELVAGGIA

La chiamata della Lunigiana e la discesa nelle radici

Col tempo, un’altra voce si è fatta sentire. Non veniva dal corpo, ma da sotto i piedi. Era il richiamo della Lunigiana, la mia terra d’origine: montuosa, silenziosa, spesso inaccessibile. Un luogo che non si concede facilmente, ma che quando lo fa, ti trasforma.

Ritornare lì è stato come tornare a una parte dimenticata di me.

Una nuova forma di ascolto

Nel cuore della terra è nato un nuovo modo di sentire. Ho iniziato a studiare pratiche che mi aiutassero a stare nel corpo in altro modo. Tecniche che, come la danza un tempo, parlano attraverso il gesto, ma lo fanno con profondità, con presenza silenziosa.

Dal movimento alla memoria

Il passaggio dalla danza al tocco è stato naturale. Se prima il movimento era espressione, ora è ritorno. Ritorno a sé, alle origini, al sentire. Continuo ad accompagnare attraverso il corpo, ma con un’intenzione diversa: non più solo creare, ma recuperare parti di se.

LA Natura Maestra, VIVERE IN ASCOLTO

Una guida quotidiana, viva e silenziosa

Oggi è la Natura che mi insegna. Ogni giorno. Mi mostra i ritmi veri, i tempi giusti, i cambiamenti inevitabili. Nella pratica, nei percorsi che propongo, nei riti che accompagno, c’è il suo insegnamento silenzioso. Mi guida nel creare spazi in cui le persone possano rallentare, ricordare, ritrovarsi.

L’arte che si è fatta paesaggio

L’arte che un tempo era forma ora è sguardo. L’immaginazione continua a danzare, ma lo fa insieme alle piante, al vento, alla stagione. La natura è la mia ispirazione, la mia alleata. Mi parla nei simboli, nei cicli, nei gesti minimi. È lei, oggi, la mia vera Maestra.

  • Formazione in Naturopatia e tecniche riflesse – IFSH (Francia)
  • Diploma in Naturopatia – CNFDI (Francia)
  • Formazione Rebozo e massaggio Sobada – con Martina Quadrelli
  • Formazione in massaggio californiano – CSB
  • Formazione in massaggio classico svedese  – CSB
  • Formazione in massaggio in gravidanza – CSB
  • Formazione massaggio tibetano -CSB
  • Formazione massaggio ayurvedico -CSB
  • Endocoaching – di Chris Martin Passalacqua
  • Programma Naturopathie Vivante – di Camille Pelloux
  • Formazione SOPK: prise en charge micronutritionelle – Institut de formation à la Fertilité
  • (NO)SPM – Marie Jeanmougin
  • Specializzazione in Naturopathie de la femme – ADNR Formation
  • Formazione Art du Son – Clelia Felix
  • Formazione Coaching from the Heart – Anne Claire Meret
  • Formazione Hata Yoga – Shiva Yoga Formation
  • CFPESD OFFJAZZ – di Gianin Loringett

La naturopatia e le tecniche tradizionali non si sostituiscono alla visita medica o alla consulenza di un nutrizionista. La naturopata non effettua diagnosi, non prescrive farmaci né chiede di interrompere trattamenti medici in corso. Non prescrive  diete.il suo ruolo è focalizzato sulla rigenerazione, sulla cura e sulla prevenzione, al fine di promuovere uno stato di benessere completo, che comprenda l’aspetto fisico, emotivo ed energetico della persona.”